Il giardino di Albert
RSI - Radiotelevisione svizzera
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Categories: Science & Medicine
Listen to the last episode:
La creatività non ha età, a dirlo sono le neuroscienze, ma anche recenti studi statistici condotti sulle produzioni di scienziati e artisti, che mostrano come si possa essere creativi in ogni tempo della nostra vita, al di là di grandi nomi celebrati come veri e propri esempi di longevità creativa: da Verdi che scrisse il Fallstaff a ottant’anni anni a Tolkien che pubblicò Il signore degli anelli a sessantadue anni, da Michelangelo che scolpì novantenne una delle sue opere più commoventi, la Pietà Rondanini, a filosofi e scienziati come Copernico autore a settant’anni della sua opera più celebre e rivoluzionaria, il De revolutionibus orbium caelestium, fino a esempi recenti di longevità come Rita Levi Montalcini, Nobel a settansette anni. Che legame esiste dunque fra creatività, cervello e il vivere a lungo in salute? È il tema al centro del Giardino di Albert del 9 novembre, una puntata speciale, un dialogo radiofonico fra un musicista e una scienziata: da una parte, il compositore Paul Glass, ticinese d’adozione, che, dopo aver attraversato il Novecento esplorando una varietà di generi musicali, sulla soglia dei novant’anni, continua a comporre musica nella sua casa sul lago Maggiore, e dall’altra chi ha fatto della creatività un oggetto di studio, la prof.ssa Zaira Cattaneo, neuroscienziata dell’Università di Bergamo. In che modo i processi creativi si manifestano a livello neurobiologico e come possono condizionare i meccanismi d’invecchiamento cerebrale? E ancora prima… che cos’è la creatività? “È un concetto sfuggente - dice Zaira Cattaneo – che nel tempo ha subito trasformazioni, ma oggi abbiamo metodi che ci permettono di studiarlo scientificamente.” “Con l’età, grazie all’esperienza maturata –continua Cattaneo - sappiamo gestire meglio le emozioni, riusciamo a vedere le cose in maniera olistica e abbiamo una maggiore capacità di pensiero convergente, che, a differenza di quel che si crede, è fondamentale nei processi creativi, più di quello divergente.” Viviamo sempre di più e sempre più in salute, ma facciamo fatica ad accettare l’età con i suoi cambiamenti, abbagliati dal mito dell’eterna giovinezza, l’età creativa, e, ignari di quante potenzialità abbia il nostro cervello, dimentichiamo di come ogni tempo della nostra vita possa essere vissuto con pienezza e creatività.
Previous episodes
-
512 - Creatività Sat, 09 Nov 2024
-
511 - L’illusione della memoria Sat, 26 Oct 2024
-
510 - Copernicus Sat, 19 Oct 2024
-
509 - Comunicare con la luce Thu, 20 May 2021
-
508 - Indizi per una nuova Fisica? Thu, 13 May 2021
-
507 - Le città del futuro Thu, 06 May 2021
-
506 - Nanomondi Thu, 29 Apr 2021
-
505 - Il test delle mutande (ovvero, come stanno i suoli svizzeri?) Thu, 15 Apr 2021
-
504 - Arte, scienza e tecnologia Thu, 08 Apr 2021
-
503 - Pesce d’aprile! Thu, 01 Apr 2021
-
502 - Dormire sonni disturbati Thu, 18 Mar 2021
-
501 - Icarus, la nuova galassia Thu, 04 Mar 2021
-
500 - Marte e l'Antartide Thu, 18 Feb 2021
-
499 - Robot, piante ed elefanti Thu, 11 Feb 2021
-
498 - Lynn Margulis: l’evoluzione della vita come cooperazione Thu, 04 Feb 2021
-
497 - Le gravità rinnovabili Thu, 21 Jan 2021
-
496 - 2021: Anno internazionale della frutta e della verdura Thu, 14 Jan 2021
-
495 - Adriana Albini: una scienziata impertinente Thu, 07 Jan 2021
-
494 - Musei e nuovo umanesimo digitale Thu, 10 Dec 2020
-
493 - Le nuove ere dello spazio Thu, 26 Nov 2020
-
492 - Homo Homini: quindi? Thu, 19 Nov 2020
-
491 - L’uomo che parla con le molecole Sun, 04 Dec 2011
-
490 - Sulle onde di Virgo Sat, 12 Oct 2024
-
489 - Meravigliosi squali Sat, 05 Oct 2024
-
488 - Un robot per dessert Sat, 28 Sep 2024
-
471 - Cosmologia per i licei ticinesi Sat, 21 Sep 2024
-
470 - Alla ricerca del doping Sat, 14 Sep 2024
-
469 - I difensori della natura Sat, 02 Nov 2024
-
455 - Tutto il software del mondo Sat, 08 Jun 2024
-
453 - Riflessi di un Sole inquieto Sat, 25 May 2024
-
441 - Un’eclissi di sole particolare Sat, 27 Jul 2024
-
438 - Vivere bene per vivere a lungo Sat, 13 Jul 2024
-
428 - Essere umani… fra dati e AI Sat, 16 Dec 2023
-
427 - Alla scoperta di Gaia Blu Sat, 09 Dec 2023
-
425 - Alla ricerca di nuove varietà di mele Sat, 25 Nov 2023
-
424 - ODI ET AMO Sat, 18 Nov 2023
-
423 - Sogno, son desto? Sat, 11 Nov 2023
-
422 - Per uno spazio della memoria informatica della Svizzera italiana Sat, 04 Nov 2023
-
420 - “Tutto il corpo è cervello”, Nazareth Castellanos Sat, 21 Oct 2023
-
411 - La materia dell’Universo Sat, 16 Sep 2023
-
410 - Mosche soldato e spreco di cibo Thu, 26 Aug 2021
-
409 - Plastica a mare Thu, 12 Aug 2021
-
408 - A riveder le stelle? Thu, 29 Jul 2021
-
407 - Donne e scienza: si può abbattere il soffitto di cristallo? Thu, 22 Jul 2021
-
406 - Case di terra in 3D Thu, 15 Jul 2021
-
405 - Il potere del gioco Thu, 01 Jul 2021
-
404 - Anticorpi contro il virus Thu, 24 Jun 2021
-
403 - La laguna Padana: geografia del futuro e cambiamento climatico Thu, 17 Jun 2021
-
402 - Immaginare la scienza Thu, 03 Jun 2021